Le saline di Comacchio sono un'area protetta del Parco del Delta del Po.
Quest'ambiente nasce proprio dalla mano dell'uomo, in quanto veniva utilizzato per la produzione del sale, anche se è da più di 30 anni che l'attività produttiva ha cessato di funzionare.
Per questo ora è diventata una meta d'interesse per molti turisti, soprattutto per il fascino che esercita al tramonto.
Le saline di Comacchio si presentano come una vera e propria testimonianza storica del lavoro dei salinari che ogni giorno si recavano in loco per prestare la propria forza lavoro e portare il sale alla comunità.
Il percorso è aperto a tutti ed è raggiungibile in auto o in bici.
Auto
Partendo dalla strada Romea occorrerà dirigersi sul ponte del canale Logonovo, poi girare a destra e seguire la strada che affianca il canale fino alla fine.
Bicicletta
Occorre partire da Lido degli Estensi e percorrere il percorso ciclabile che affianca via Cagliari per poi proseguire, senza alcun intoppo.
Basterà attraversare il canale Logonovo e approcciarsi all'ìngresso delle saline di Comacchio.